WTC lavora all’internazionalizzazione delle aziende genovesi e liguri nella filiera della nautica, segmento importantissimo e dinamico dell’economia locale.
Le tecnologie del mare rappresentano la concreta possibilità di ritrovare un riposizionamento competitivo e di guidare lo sviluppo dell’intero settore.
Il WTC Genoa ha una lunga esperienza di attività di internazionalizzazione nel settore agroalimentare, vera e propria eccellenza del saper fare del territorio.
WTC Genoa e la Camera di Commercio di Genova sono impegnati in diversi progetti di promozione dei luoghi e degli itinerari attraverso azioni dirette di valorizzazione e di promozione.
La nautica costituisce in Italia un segmento importante e dinamico dell’economia, continuando ad esprimere, nonostante le forti difficoltà registrate negli ultimi anni, una posizione di leadership nel panorama competitivo mondiale. Si tratta prevalentemente di piccole medie imprese, professionalità e mestieri che rappresentano in larga misura il valore aggiunto del settore, riversando nella produzione nautica tecnologie e innovazione accanto alla più alta specializzazione artigiana.
La qualità del Made in Italy nel settore nautico resta un vantaggio competitivo quasi strutturale, difficilmente recuperabile nel medio termine da parte della concorrenza estera.
I settori coinvolti sono principalmente:
Marineria Italiana - Italian Marine Network è il progetto quadro di WTC Genoa per l'industria nautica.
Non è un comune progetto di internazionalizzazione dedicato al sistema della aziende del territorio e slegato dal contesto nazionale. La dimensione locale viene superata attraverso la costruzione di un sistema più ampio ed un coordinamento con i soggetti nazionali preposti alle attività di internazionalizzazione.
Marineria Italiana, proponendosi a valenza nazionale, permette alle aziende aderenti di avere una maggiore visibilità all’estero e di avvalersi di un sistema che sia capace di valorizzare la nautica italiana, fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo.
scheda progettoInternational Seawork Exhibition
Strumenti informativi e metodologie efficaci
Road Show per l'Internazionalizzazione
Sono aperte le iscrizioni per gli artigiani iscritti alla Camera di Commercio
USA, Emirati Arabi, Singapore, Hong Kong, Turchia
Nell'ambito del progetto
Fiera internazionale EURONAVAL 2016
Workshop di approfondimento sul mercato marocchino per le imprese liguri
SEAFUTURE & MARITIME TECHNOLOGIES 2016 is a must-attend event – a unique opportunity to meet key pla
INCONTRI B2B CON IMPRESE TURCHE Settore: navale duale (difesa/civile)
Proposta di costituzione di una Rete Formale di Imprese
Tavola Rotonda a cura del WTC Genoa per lo sviluppo delle attività di internazionalizzazione nel set
Dubai International Boat Show
Lezione di internazionalizzazione agli studenti del liceo
DIBS - Dubai International Boat Show
Marineria Italiana al Boat Show di Istanbul
Promozione del settore nautico verso i mercati della Costa Atlantica Centro e Sud America
KIBS - Korea International Boat Show
Le tecnologie del mare, ossia i comparti legati all'innovazione e alle nuove tecnologie, rappresentano la concreta possibilità di ritrovare un riposizionamento competitivo e di guidare l'upgrading dell’intero settore.
Grazie alla presenza contestuale di un tessuto di aziende competitive con un know-how ultradecennale, qualità infrequente in un mercato tecnologico mondiale estremamente giovane, uno dei porti commerciali più importanti d’Europa, l’Università ed i Poli dedicati all’ingegneria ed alla tecnologia navale, i Centri di Ricerca, l’Istituto Italiano di Tecnologia, Genova ha tutte le carte in regola per poter diventare un centro di eccellenza riconosciuto a livello internazionale, un polo di attrazione mondiale per l’imprenditoria marittima.
I settori coinvolti sono principalmente:
Sea Technologies Cluster è il progetto quadro di WTC Genoa e Cesvitec Napoli dedicato all'innovazione tecnologica e rappresenta la concreta opportunità per raggiungere nuovi fattori di differenziazione sui mercati, specialmente quelli esteri. Il suo pieno sviluppo richiede impegno culturale e investimenti per favorire l'applicazione di nuovi approcci congruenti e di nuove tecnologie di processo e di prodotto.
Gli obiettivi di STC – Sea Technologies Cluster sono facilitare e promuovere percorsi di internazionalizzazione ‘evoluta' per le imprese della filiera tecnologie del mare, aggregando stakeholder e competenze, valorizzando i network, puntando inizialmente all'area Nord America, già estremamente organizzata e sinergica nel settore specifico delle tecnologie del mare.
scheda progettoBusiness matching e sviluppo collaborazioni commerciali, industriali e strategiche
STC - Sea Technologies Cluster al Salone Nautico di Genova
Il WTC Genoa ha una lunga esperienza di attività di internazionalizzazione nel settore agroalimentare, vera e propria eccellenza del saper fare del territorio con un cospicuo patrimonio agricolo ed eno-gastronomico fatto di prodotti e piatti tipici, di cui almeno 300 specialità iscritte nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Da numerosi anni organizza la partecipazione congiunta delle imprese alle maggiori fiere internazionali di settore, organizzando eventi personalizzati per area geografica con incoming di buyer internazionali ed organizzazione di incontri business to business.
Evento convegnistico rivolto a buyers, press, seller in ambito Food & Driink
Partecipazione collettiva delle aziende agroalimentari alla Fiera internazionale Cibus 2016.
Partecipazione collettiva delle aziende agroalimentari liguri
Incontri B2B internazionali per le aziende liguri
Partecipazione al Salone Internazionale dell'alimentazione
Buyers canadesi a Tuttofood 2013
Genova e la Liguria hanno una forte vocazione turistica. WTC Genoa e la Camera di Commercio di Genova sono impegnati in diversi progetti di promozione dei luoghi e degli itinerari attraverso azioni dirette di valorizzazione e di promozione.
Mirabilia - European Network of UNESCO Sites mette in collegamento per la prima volta aree accumunate dall'importanza storica, culturale ed ambientale.
Un'interazione tra attori istituzionali ed economici e tra modelli di governance alla base delle politiche di sviluppo del territorio.
La rete, promossa da 10 Camere di Commercio, unisce i luoghi riconosciuti dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità, ma meno noti al turismo italiano e internazionale, con l'obiettivo di aumentarne la promozione e la riconoscibilità presso il grande pubblico.
scheda progettoAppuntamento annuale con i grandi buyer turistici
Appuntamento annuale con i grandi buyer turistici
Un evento B2B nel settore food & drink riservato a 10 imprenditori del settore agroalimentare
Presentato da Fratelli Cosulich S.p.A.
Seminario gratuito per le imprese genovesi regolarmente iscritte al Registro Imprese.
Le Camere di Commercio Liguri presentano fiori, artigianato, enogastronomia e siti UNESCO
III Borsa Internazionale - Perugia
Promozione del Network Mirabilia in Giappone
II Borsa internazionale - Matera
WTM - World Travel Market
Presentazione del progetto Mirabilia all'Ambasciata italiana di Mosca
Presentazione del progetto Mirabilia presso l'ENIT
Oltre alle aree tematiche che caratterizzano fortemente il territorio il WTC Genoa partecipa a numerosi progetti di internazionalizzazione delle imprese genovesi e liguri nei vari settori.
Solo per citarne alcuni: la meccanica e l’ingegneria, i servizi bancari internazionali, le Giornate Paese dedicate alle possibilità di business per le imprese liguri in un determinato territorio di interesse selezionato ad hoc.
Il portale bankport.it realizzato con A.L.C.E. - Associazione Ligure Commercio Estero e l’Università degli Studi di Genova è il punto di riferimento per i pagamenti internazionali e relativi servizi.
Bankport è dedicato a quanti operano sui mercati esteri nel commercio, nell'industria o nei servizi. Attraverso Il portale gli operatori con l’estero accedono in forma diretta e di consultazione immediata ad un insieme integrato di informazioni sui servizi messi a loro disposizione, in tutti i Paesi del mondo, dalle Banche Italiane e dalle Banche Estere attive in Italia. Le informazioni, monitorate ed aggiornate costantemente, sono complete dei dati necessari ad avviare gli opportuni contatti.
scheda progettoOgni anno con l’Istituto di Economia Internazionale, il WTC e la Camera di Commercio organizzano un convegno dedicato agli sviluppi dell’economia internazionale. In tale ambito vengono premiati un imprenditore ed un economista che si sono distinti per i risultati raggiunti nei loro settori, selezionati da una giuria di esperti. Vengono loro assegnati il Premio “Francesco Manzitti” in ricordo del Presidente Camerale che ha fondato l’Istituto di Economia Internazionale nel 1946 e il Premio “Economia Internazionale”.
Il ramo internazionalizzazione di WTC Genoa è diventato Promos Italia
Premi Economia Internazionale e Famiglia Manzitti
Delegazione economica dal Lussemburgo in visita a Genova
Opportunità e nuove sfide per start-up e imprese liguri
Ripresa economica e opportunità di business
Idee Innovative, Imprese e cooperazione transfrontaliera IT-FR Nuovi bandi e opportunità di business
Un evento B2B dedicato alle aziende interessate al mercato albanese
Nuove opportunità di business per le imprese liguri
Un convegno cross-mediale organizzato da Overpartners
WTC Business Lab: fare cultura di impresa
WTC Business Lab: fare cultura di impresa
Da azienda ad azienda: un servizio professionale per il posizionamento sui mercati internazionali
Modulo 1 - Come concepire una strategia aziendale vincente per la propria impresa
Seminari per migliorare le strategie digitali delle imprese
Laboratorio di idee per fare cultura d'impresa e proporre soluzioni di crescita per i mercati esteri
Road to Inclusion Sustainability and Efficiency
Programmazione periodica e mirata del progetto “Mirabilia – European Network of Unesco Sites”
E i Rappresentanti delle Associazioni di Categoria e delle aziende del territorio ligure.
Workshop del progetto WTC Service Pack 2.0
Workshop del progetto WTC Service Pack 2.0
Workshop del progetto WTC Service Pack 2.0
Ciclo di workshop dedicati all'internazionalizzazione
Workshop del progetto WTC Service Pack 2.0
Le sfide da affrontare e le opportunità di investimento per le imprese. Incontro con il Console dell
Giornata Paese
Le due economie del mare si incontrano.
Seminario di approfondimento
Seminario di approfondimento
Premio Economia
MSV - International Mechanical Engineering & Automation Technology
WTC e la Camera di Commercio di Genova a Innovative City
Iran: le nuove evoluzioni politiche e economiche ed i riflessi sullo sviluppo delle opportunità di b
La Regione di Ryazan - Federazione Russa
Premio
Visita dell'Ambasciatore dell'Ucraina a Genova
MSV - International Mechanical Engineering & Automation Technology
Workshop tecnico sul ruolo degli agenti di commercio